
MIGLIONICO.
Sud-Nord, l’ora del ritorno. Un ritorno a casa ispirato
dall’amore per la propria terra e dalla voglia di star vicino ai propri
affetti più cari, la famiglia. Questa la storia della lucana Serena
Guidotti, dottoressa laureata con il massimo dei voti, 110/110 e
lode, in
Biologia Cellulare e Molecolare
all’Università di Bologna nel 2010.
Serena, subito dopo la laurea e l'esame abilitativo alla professione di
Biologo, intraprende la carriera di Ricercatrice presso l'Istituto
Ortopedico Rizzoli, conseguendo il Dottorato di Ricerca in Scienze
Biomediche. Appassionandosi alla Nutrizione, si specializza come Biologa
Nutrizionista seguendo diversi corsi di specializzazione ed aprendo nel
2015 uno studio su Bologna, la città che l’ha vista crescere dopo il
diploma conseguito a Matera. Quattro anni di intensa attività e
soddisfazione per Serena in terra emiliana ma che non le hanno fatto
offuscare il desiderio di portare qualcosa del suo sapere e della sua
conoscenza appresa con sacrificio, al servizio della sua terra. “Tra
gli obiettivi miei e di mio marito, anche lui lucano come me -
precisa Serena, c’era sempre quel desiderio, pur amando Bologna, di
poter un giorno ritornare, di non abbandonare la nostra Basilicata ed il
nostro piccolo centro collinare appollaiato sul cocuzzolo. L’occasione
di un suo possibile trasferimento lavorativo nel settore Chimico
Farmaceutico, in Basilicata, è stata per me la molla per valutare un
cambiamento di scenario anche al mio lavoro. Ritornare a sud come
risorsa intellettuale e professionale non è semplice ma, vista
l’occasione, ne valeva davvero la pena anche per dare il giusto merito
alle nostre famiglie e alla nostra regione che hanno investito su di
noi. Non più Biologa Nutrizionista a Bologna ma nella mia Lucania.
Sono state notti di riflessione sul passo del “cambio vita” ma rivedere,
come in un film, la mia infanzia e adolescenza vissuta in spensieratezza
con l’affetto della famiglia, dei nonni, degli zii, in simbiosi con i
cugini, è stato lo scenario che ho voluto immaginare anche per il futuro
di mio figlio che oggi ha 3 anni oltre a provare a far qualcosa per
questa terra.
Se andiamo via tutti chi resta mi sono chiesta!”.
E così, Serena ha salutato il nord, tornandosene a Sud. Un’emigrazione
al contrario, un tornare indietro per poter vedere con occhi di donna
matura quel mondo che l’ha comunque affascinata da bambina e per provare
a dare il suo contributo per vederlo crescere, riscattarsi ed andare
avanti. E lo ha fatto nella sua Miglionico e nella vicina Matera dove
presso lo
Studio Medico AQUA,
Serena accoglie i suoi pazienti con quell’umiltà e voglia di
condivisione che la gente del Sud è in grado di offrire. “Non
è stata una scelta facile
– continua Serena, ridurre l'attività di uno studio avviato e tornare
in Basilicata, scommettendo sulla mia professionalità anche se credo e
spero fortemente nella crescita di questa regione alla quale, nel mio
piccolo, sono orgogliosa e vogliosa di poter contribuire”.
|