Tradizione (dialetto, proverbi, giochi, mestieri, festa patronale, ecc.)

TRADIZIONE

.
Il dialetto
Giochi del passato
Soprannomi 
Filastrocche
Proverbi
Banditore pubblico
I mestieri antichi
La banda
Festa patronale
Ricette nostrane
La civiltą contadina
Toponimi
Ricordi miglionichesi
Matrimonio anni '50
 

 

                
Home Page
 
 
E-mail
 
 

 

TOPONIMI ANTICHI E MODERNI

Acinogrosso

Il toponimo indica un luogo fertile e adatto particolarmente alle colture vinicole. Ha questo nome perchè dą un'uva dall'acino molto saporoso e gradito (etimo latino).

Acquaviva

Indica un torrente che si immette nel fiume Bradano e che solo per le piogge si ingrossa e diventa pericoloso per gli uomini e gli animali (etimo latino: aqua viva)

Basento

Ha la sua derivazione dal corso del fiume Basento che ne segna il confine a sud-ovest.

Bradano

Prende il nome dal fiume Bradano.

Casalini

Sobborgo, agglomerato umano della vecchia cittą, formato di piccole case (etimo latino: casalinum: casale).

Chianascinella

Territorio piano poco esteso (etimo latino: plania, acina, ella).

Colabarile

Parola composta dal latino colare e barile. Si ricorda che nel luogo così denominato esisteva il convento di Sa Giovanni. Si potrebbe ipotizzare l'esistenza di una mescita di vini appartenente alla comunità religiosa.

Conche 

Località chiusa da rilievi di poca entità, sicchè il terreno viene a formare una specie di bacino detto appunto conca (etimo latino: concha).

Cornicchio

Ha origine dal termine "cuorn'" espresso al diminutivo: piccolo corno (etimo latino: cornu; diminutivo crniculum).

Cortice

Il toponimo sottintende 'fosso' (etimo latino: curtus (breve) o cortica (sudicio).

Cozzo mancosa

Collina mancante, mancosa, più bassa delle altre e, pertanto, meno esposta al sole (etimo latino: mancus).

Cugno del sorbo

Piana a forma di insenatura cuneale; detta del sorbo per la presenza di molte piante di quella famiglia.

Donnabona

Il toponimo dovrebbe indicare un luogo adibito a pascolo, ovvero alla doma dei buoi.

Elce o elice

Indica una contrada ricca, un tempo, di elci che ha la sua variante arcaica in elici (etimo latino: ilex-icis).

Fabbricata

Fontana costruita dall'uomo (etimo latino: fabbricatus).

Foggia del lupo

Tana del lupo.

Fontana di manna

Acqua speciale che aveva sapore della manna; oppure fontana di luogo particolarmente fertile dove il raccolto era sempre abbondante. Il luogo è molto pianeggiante.

Fontana di noce

Indica il luogo distinto dalla presenza di una fontana presso un albero di noce (etimo latino: fontanus)

Fontana la scarda 

Fontana interrata che dà l'acqua per mezzo di una tegola (probabile etimo greco: schizo = rompere)

Fontanariello

Diminutivo da fontana con varie forme di propaggini vezzegiativi

Forche

Terreno a forma di forche chiuso a imbuto tale da sembrare un'area stretta tra due rebbi: donde il nome di forca.

Fosso della questione

Il fosso appartiene al tenimento di Miglionico: ma la contrada "Questione" appartiene al territorio di Pomarico. Contrada controversa per molto tempo tra i due comuni.

Fosso la marza

Fosso che segna il confine tra due masserie, appartenenti allo stesso ceppo familiare (marca = confine).

Fosso sotto il monastero

Fosso attraversante il terreno al di sotto del monastero.

Fosso trastullari

Comunemente dal soprannome della famiglia Lopergolo che, per vizio, "sapevano perder tempo, rimandare ad altro tempo. Popolarmente: trastullare (tradizione orale).

Gualella

Piccolo avvallamento di terreno scosceso (etimo probabile greco)

Madonna della Porticella

Santa Maria delle Grazie è detta detta della Porticella, perchè al tempo delle icononoclastie i fedeli nascosero l'immagine della Madonna la quale, dopo poco tempo, fu ritrovata dietro la porta di un casolare dove, più tardi, fu edificata una chiesetta. 

Maferrara

Probabile da monferraro e cioè monte ferrato, impraticabile; oppure da mons ferrarius, coiè monte coperto di erbe (etimo latino: ferraria che è, appunto, un'erba).

Marinetto

Zona paludosa percorsa dal Bradano che, uscendo dal proprio letto, la invase formando un "mare" artificiale

Millotta

La parte interna di una zona, la più fertile, la più pianeggiante (etimo probabile greco: medolla)

Monte acuto

Vulcano spento (m. 460) a forma conica molto decisa in direzione sud-est del paese che ne è chiuso al confine (etimo latino: acuere)

Mortella

Denominazione della mortella, altro nome del mirto (etimo latino: murtus 'mirto')

Niviera

Luogo dove si conservava artificialmente la neve che veniva utilizzata in estate.

Pampapano

Regione vicino al fiume o da esso penetrabile. (etimo non noto).

Pescara

Orto con laghetto per l'irrigazione o più comunemente luogo dove si "pesca" ovvero di trova l'acqua. 

Piano dell'oste

Il toponimo non ha nulla a che vedere con l'oste (osteria), nè oste (nemico). Significa piano grasso, lucente, pianura cretacea. 

Piano la rossa

Piana argillosa di color ocra-rossa

Pilieri

Contrada con presenza di pile per abbeverare le mandrie in una zona interpoderale.

Piscullo

La parola deriva da  p'sc'con' (grossa pietra); diminutivo p'sc'cudd' (piccola pietra) 

Porsaro

Sorgente - Per il Racioppi deriverebbe dalla parola del basso latino "porcenarium" che significa ubi porci aluntur.

Puzzo calaprice

Prende il nome dal pozzo nei pressi del quale si trovano degli alberi di peri selvatici che in dice, appunto, calaprisc').

San Biagio

Contrada con una cappella in devozione di San Biagio.

Santa Caterina

Contrada con una cappella in devozione di Santa Caterina.

Scaricatoio

Localitą dove si scaricavano i rifiuti dell'antico abitato di Melanio situato in contrada Santa Trinitą.

Sotto il convento

Localitą che si trova sosttostante l'antico convento.

Sotto le vigne 

Terreni che si trovano al di sotto delle "vigne della cisterna". Contrada sita nelle vicinanze di vigneti,

Tre confini

Contrada confinante con Miglionico, Matera, Montescaglioso dove esisteva una stazione delle Ferrovie Calabro-Lucane.

Santa Trinità 

Contrada con una cappella in devozione della Santa Trinità.

Vallone salso

Burrone con torrente di acqua ricca di sali che si immette ad est del Bradano (etimo latino?).

Vigna della cisterna

Contrada a vigneti dove si utilizzava un'unica cisterna esistente che finì per dare il nome al luogo.

Monte San Vito

Detto anche "Difesa di S. Vito", perchè la posizione del luogo costituiva per le campagne sottostanti anche una difesa dalla inondazioni del Bradano.

Fonte: Tesi di laurea "Toponomastica antica e moderna di Miglionico" di Teresa Bilancia  1973-74


All rights reserved - Created by Antonio Labriola - Luglio 1999